|
Storia
La proprietà
terriera era, in origine, di Lorenzo il Magnifico, che nei terreni paludosi
cacciava.
Limpianto originario della villa risale al XVI sec. e se ne possono
ritrovare tracce nelle belle cantine con volta a crociera.
La villa e tutti i suoi beni, terre e cascine, nel 1620 risultano amministrati
dalla Misericordia di Pisa affinché coi redditi venissero
dotate ragazze nobili pisane ovvero riscattati ragazzi nobili caduti in
schiavitù per guerra.
Verso la fine del 600 i beni di Asciano vengono acquistati dalla
famiglia Gualandi, cui la villa deve il suo aspetto esterno attuale.
continua
>>
|